
INCENTIVI DEI COMUNI ASSOCIATI
CONTRIBUTO
ECONOMICO ALLE FAMIGLIE SULL'ACQUISTO DI PANNOLINI LAVABILI
I Comuni di Pasian di Prato, Basiliano,
Campoformido, Martignacco, Moruzzo,
hanno deciso di supportare in modo tangibile le famiglie
residenti nei propri territori che
decidono di utilizzare i pannolini lavabili, sostenendo una parte
rilevante della spesa.
Le famiglie interessate
all'acquisto dei pannolini lavabili possono infatti ottenere un
contributo economico, pari al 50% della spesa sostenuta
per l'acquisto di una dotazione sufficiente di pannolini.
Il massimo di contributo erogabile è fissato in € 150,00 a
bambino, contributo che viene pertanto erogato alla famiglia
che abbia speso almeno € 300,00 per le dotazioni più complete
CONDIZIONI
E LIMITI PER L'OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO: |
|
Al fine del rilascio del contributo l’acquisto deve prevedere almeno un kit minimo di pannolini.
E’ considerato minimo il kit da 10 pannolini che, per
esperienza acquisita da chi si è già convertito a questa
modalità di gestione del bambino, permette in modo
soddisfacente la sostituzione degli "usa e getta" con i lavabili.
Per la massima comodità, e per consentire una gestione
opportuna e senza inconvenienti, è tuttavia consigliata
una dotazione di 15-20 pannolini.
Per consentire agli utenti di provare l’uso dei pannolini lavabili, la richiesta di rimborso può riguardare anche più acquisti non contestuali di più confezioni
(purché sia raggiunta complessivamente la dotazione
minima di 10 pannolini); in tal caso tuttavia, l’utente
dovrà inoltrare un’unica domanda relativa a più acquisti.
In pratica l'utente potrà acquistare inizialmente un solo
o pochi pannolini per verificarne
l'uso e le caratteristiche. Successivamente potrà
completare il proprio acquisto raggiungendo o superando il
quantitativo minimo di 10 pannolini e, a quel punto,
chiedere il contributo ai Comuni associati al Progetto
Pannolini Lavabili.
E' prevista un'unica eccezione al limite minimo
di pannolini, per i bambini che abbiano compiuto, alla
data di presentazione dell'istanza, i due anni di età.
Tale deroga è stata fissata con riferimento al fatto che,
normalmente, nel terzo anno di vita il bambino tende a
richiedere meno cambi di pannolino nel corso della
giornata.
E’ consentito inoltrare una sola domanda di rimborso per bambino per
ogni anno.
Poiché alcune case produttrici prevedono l'acquisto di
ulteriori pannolini negli anni successivi al primo, con
riferimento alla sussistenza di taglie diverse secondo la
crescita del bambino (vedi alla sezione "Tipologie
e modalità d'uso"), è possibile inoltrare domanda di contributo anche negli anni successivi,
fermo restando che il contributo massimo erogabile a bambino è fissato in € 150,00.
|
MODALITA'
DI ACQUISTO AMMESSE PER L'OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO |
|
Nella sezione "Dove acquistare i
pannolini" sono elencati i rivenditori disponibili
nel territorio della Provincia di Udine.
Alcuni di questi rivenditori hanno concluso con i Comuni
associati una specifica convenzione per garantire, alle
famiglie interessate ai contributi, ulteriori sconti sul
prezzo di listino.
In tal modo, sfruttando lo sconto offerto dal rivenditore
convenzionato e il contributo del 50% garantito dai
Comuni, la famiglia potrà scegliere più agevolmente
l'acquisto di dotazioni di pannolini superiori al minimo
richiesto o indirizzare la propria scelta sulle tipologie
e le marche migliori.In ogni caso, per l'ottenimento del contributo, non
sussistono particolari vincoli circa l'esercente a cui
rivolgersi per l'acquisto. Ciò per favorire la più
ampia libertà da parte delle famiglie nella scelta della
tipologia e della marca.
Pertanto i pannolini potranno essere acquistati presso
qualsiasi negozio in Italia o anche all'Estero (per
esempio in Austria o Slovenia), purché all'interno
dell'Unione Europea.
E' inoltre ammesso anche l'acquisto via internet,
purché il sito web sia gestito da un'impresa avente sede
nell'Unione Europea.
Nella sezione "Dove acquistare i pannolini" sono
elencati anche alcuni negozi online presso i quali è
possibile acquistare a distanza.
|
DOCUMENTAZIONE
DA INOLTRARE PER L'OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO |
|
AI fine del riconoscimento del contributo, i richiedenti dovranno esibire la seguente
documentazione:
- Istanza di concessione del contributo su modulo
unificato per gli utenti di tutti i Comuni associati
(disponibile nella sezione "Modulistica").
- Documento contabile comprovante l'avvenuto acquisto
della dotazione minima di pannolini lavabili. Tale
documento può essere costituito dalle seguenti
attestazioni:
- Scontrino fiscale, fattura o altro documento
comprovante l’acquisto;
- Estratto conto della carta di credito;
- Documentazione relativa al pagamento in
contrassegno;
- Attestazione contabile di bonifico bancario.
I documenti contabili di cui sopra, per essere
utilizzati ai fini del riconoscimento del contributo
dovranno contenere, anche separatamente, i seguenti dati
obbligatori:
- Dati identificativi dell’acquirente (solo genitore o esercente la potestà sul minore)
- Data di emissione, successiva al 1 maggio 2011;
- Indicazione del prodotto acquistato, del
quantitativo e del corrispettivo pagato;
nota: qualora i dati di cui sopra non siano menzionati direttamente sul documento contabile d’acquisto, i dati suddetti potranno essere annotati in calce o a tergo del documento con dichiarazione del rivenditore
opportuna- mente validata, firmata e timbrata dallo stesso.
|
MODALITA'
DI INOLTRO DELLA RICHIESTA |
|
Per conoscere le modalità di inoltro della
richiesta, consultare la sezione
"Dove
presentare la richiesta"
|
QUESITI |
|
Per ulteriori informazioni e per risolvere
dubbi e casi particolari, consultare la sezione
"Quesiti"
|
|