TIPOLOGIE E MODALITA' D'USO
   

Esistono tre tipologie di pannolini lavabili e diversi modelli per ogni tipo. Consigliamo di leggere attentamente la seguente descrizione per individuare la tipologia più adatta alle proprie esigenze e a quelle di ogni bambino.

I pannolini lavabili si differenziano, dunque, per alcune caratteristiche rilevanti:

Tipologie in commercio:

DUE PEZZI (all in two):
Si tratta di pannolini fatti esattamente come gli "usa e getta", ma realizzati con cotone (o altre fibre naturali).
Sono composti da una parte interna assorbente alla quale va sovrapposta una mutandina impermeabile.
    
TUTTO IN UNO (all in one)
Pannolini con interno in spugna o cotone con mutandina impermeabile esterna; le due parti sono cucite insieme a formare un solo pezzo.
     
POCKET
Sono pannolini a tasca e sono formati da un rettangolo interno di cotone e uno strato esterno in pul (poliuretano laminato, in alcuni casi poliestere); le due parti sono cucite solo parzialmente insieme, la parte non cucita permette di formare una tasca in cui vengono inseriti uno o più inserti assorbenti, a seconda della necessità di assorbenza.
  
TAGLIE
Esistono pannolini a taglia unica, che grazie a comodi bottoncini o ad inserti in velcro si adattano alla conformazione fisica del bambino e alla sua crescita e pannolini che sono disponibili in più taglie (dalla XS alla XL).
    
CURA E MANUTENZIONE
I tessuti dei pannolini lavabili appena acquistati sono cerati e oliati durante la lavorazione e ciò li rende poco assorbenti al primo utilizzo. Per renderli pienamente operativi ed assorbenti è necessario eseguire un primo lavaggio in lavatrice a temperatura dai 40° ai 60° C con un po’ di detersivo. Successivamente è necessario effettuare altri due lavaggi solo con acqua (aggiungendo anche un po’ di bicarbonato). 
Un metodo molto naturale ed efficace è il lavaggio con bicarbonato, nella vaschetta del detersivo, e aceto bianco, nella vaschetta dell’ammorbidente. 
La particolarità del lavaggio di questo tipo di pannolini consiste nel fatto che non bisogna aggiungere ammorbidente, detersivo o altri additivi perché si potrebbe rovinare l’assorbenza e la proprietà drenante del pile.
   
Per approfondimenti sul costo dei pannolini lavabili e sul risparmio per la famiglia, 
vai alla pagina "Quanto costano"

     

         

| © Copyright 2011-2021 Progetto Pannolini Lavabili - Comuni in intestazione |
siti web comunali:  
Basiliano
| Campoformido | Moruzzo | Pasian di Prato

| Copyright immagini - Per la riproduzione di testi e immagini scrivere una e-mail a: sportello@progettopannolini.it |
sito web realizzato da: Andrea Zecchin - Servizi Demografici e Culturali Comune di Pasian di Prato