INFORMAZIONI SUL PROGETTO
   

Il Progetto Pannolini Lavabili, nasce nel 2011 tra sei Comuni del territorio udinese, per realizzare un articolato programma di informazione ed incentivazione volto a favorire l'utilizzo dei pannolini lavabili.
Attualmente i Comuni convenzionati sono 4: Pasian di Prato (Ente gestore e capofila), Basiliano, Campoformido, Moruzzo.

Il Progetto è rivolto a tutti i genitori che desiderano abbracciare un nuovo stile di vita più sostenibile e rispettoso dei propri figli e dell'ambiente, attraverso l'adozione di comportamenti quotidiani virtuosi, nell'interesse della salute dei bambini e con obiettivi contestuali di notevole risparmio economico per la famiglia. Il Progetto interessa anche i nidi d'infanzia che intendano condividere le medesime finalità nei riguardi dei piccoli ospiti della propria struttura.

Sono diversi gli obiettivi che hanno spinto le Amministrazioni Comunali interessate a predisporre  congiuntamente un Progetto, realistico ma ambizioso, che ha come obiettivo l'integrale sostituzione dei consueti pannolini "usa e getta" con i pannolini lavabili, articoli ancora non molto conosciuti ma che, si ritiene, dovrebbero entrare nell'uso comune per le loro straordinarie caratteristiche. 

Il punto di partenza delle Amministrazioni Comunali è stata, in primo luogo, la valutazione di obiettivi di carattere ambientale nell'interesse delle comunità, non disgiunta tuttavia da importanti considerazioni di opportunità economica, a tutto vantaggio delle famiglie con bambini in tenera età.
La diffusione dell’uso dei pannolini lavabili condurrebbe ad una notevole riduzione dei rifiuti non riciclabili che si tradurrebbe in un indiscutibile vantaggio per l’ambiente ed anche, a lungo termine, in una rilevante diminuzione dei costi di smaltimento per i Comuni, con ripercussioni economicamente positive anche per la cittadinanza nel suo complesso.

I pannolini usa e getta e i pannolini lavabili presentano entrambi vantaggi e svantaggi. 
Da quando gli “usa e getta” sono comparsi sul mercato (negli anni '60), sono stati preferiti da gran parte delle famiglie, in primo luogo per la loro indiscutibile praticità: si acquistano, si usano e poi si buttano via senza più preoccuparsi di loro!
Ci sono tuttavia molte buone ragioni per usare i pannolini lavabili, pur rinunciando alla comodità di un prodotto usa e getta; i genitori che optano per i pannolini lavabili vengono, infatti, ripagati da grandi benefici per sé stessi, per il proprio bambino e per la collettività.
Usare i pannolini lavabili significa, infatti, ridurre notevolmente l’inquinamento, evitare al bambino le tipiche irritazioni del sederino e, non ultimo, significa far risparmiare notevolmente la famiglia, consentendo indirettamente al proprio Comune di residenza una notevole economia sui costi di raccolta e conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati.

I pannolini lavabili, infatti, non contenendo i composti chimici e gli sbiancanti tipici dei prodotti usa e getta, minimizzano i tipici fastidi derivanti dalle cosiddette “dermatiti da pannolino". 
Inoltre l’adozione di un sufficiente numero di pannolini lavabili consente di evitare del tutto l’acquisto di quelli monouso, con un risparmio da parte della famiglia che può raggiungere i 1500 euro nel primo triennio di vita del bambino.

Per questi motivi i Comuni associati al Progetto Pannolini Lavabili hanno deciso di supportare in modo tangibile le famiglie che decidono di utilizzare i pannolini lavabili, sostenendo una parte rilevante della spesa
Infatti, a tutti i genitori che acquisteranno una dotazione sufficiente di pannolini lavabili, sarà riconosciuto un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di € 150,00.

Contestualmente, ai nidi d'infanzia che abbiano la sede della propria struttura nel territorio dei Comuni di Pasian di Prato, e che abbiano acquistato beni o ausili per convertire, totalmente o parzialmente la gestione igienica dei propri piccoli ospiti all'uso dei pannolini lavabili, sarà riconosciuto un contributo pari al 25% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di € 1.000,00.

All'interno di questo sito web troverete tutte le informazioni per aderire anche Voi, con il Vostro bambino al Progetto Pannolini Lavabili, diventando protagonisti di un'avventura possibile nella gestione avanzata, responsabile, ed economicamente conveniente, dei primi anni di vita del Vostro piccolo.

I pannolini lavabili: una scelta ecologica, conveniente e molto più facile di quanto si pensi...

Abbandoniamo i pannolini "usa e getta", per salvare l'ambiente e gestire in modo nuovo e consapevole i nostri bambini... !!!

Scarica il volantino informativo del Progetto Pannolini Lavabili
   
         

    

| © Copyright 2011-2019 Progetto Pannolini Lavabili - Comuni in intestazione |
siti web comunali:  
Basiliano
| Campoformido | Moruzzo | Pasian di Prato

| Copyright immagini - Per la riproduzione di testi e immagini scrivere una e-mail a: sportello@progettopannolini.it |
sito web realizzato da: Andrea Zecchin - Servizi Demografici e Culturali Comune di Pasian di Prato